Casa Moda femminile ricambi auto Modello di business Più

Borsa: l'Asia debole con i dazi, tiene la Cina, bene l'oro

2025-03-04 HaiPress

Borse asiatiche in calo dopo la

decisione del presidente americano Donald Trump di applicare

dazi del 25% a Canada e Messico e aumentare dal 10 al 20% quelli

sulla Cina. Tokyo ha perso l'1,2%,Sydney lo 0,6%,Seul lo 0,1%,

così come Hong Kong,ancora aperta.


Risalgono sopra la parità i listini cinesi,con Shanghai che

guadagna lo 0,2% e Shenzhen lo 0,7% - dopo che la risposta non

troppo aggressiva di Pechino a Washington - dazi fino al 15% su

alcuni beni - dovrebbe lasciare spazio,secondo la lettura del

mercato,a possibili negoziati anziché a una guerra commerciale

senza ritorno.


Dopo il tonfo di ieri sono in lieve rialzo i future su Wall

Street mentre per l'Europa si preannuncia una partenza

difficile,con l'Euro Stoxx 50 in calo dello 0,7%. L'attenzione

del mercato è tutta proiettata sul primo discorso al Congresso

che Trump terrà oggi.


In questo clima di tensione,a cui contribuisce anche la

situazione in Ucraina,gli investitori fuggono dal rischio

puntando sull'oro (+0,6% a 2.888 dollari l'oncia),e sui

Treasury americani,i cui rendimenti,scesi ai minimi da 4 mesi.


Poco mosso il dollaro,a 1,48 sull'euro,mentre scivolano il

dollaro canadese e il peso messicano. Male anche il petrolio,

con il Wti sotto i 68 dollari (-0,6% a 67,94).


Disconoscimento: questo articolo è stato ristampato da altri supporti e ha lo scopo di trasmettere più informazioni. Tutte le risorse di questo sito sono raccolte su Internet e lo scopo della condivisione è per l'apprendimento e il riferimento di tutti. In caso di violazione del copyright o della proprietà intellettuale, lasciaci un messaggio.

ultimo

Morto a Roma Alvaro Vitali, il cinema piange Pierino

Iran annuncia la fine della 'guerra dei 12 giorni'

Trump arrivato nei Paesi Bassi per il vertice Nato

Il petrolio chiude in forte calo a New York, -6,04%

Katz, Israele rispetta la tregua finché lo farà l'Iran

Israele, riprendono voli in entrata e in uscita nel Paese

©Diritti d’autore 2009-2020Camera di Commercio di Milano    Contattaci  SiteMap